La Dieta Zona per tutti

La Dieta Zona per tutti
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forum
 Salotto aperto
 Pesare gli alimenti: mania di perfezione
Nuova discussione Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Stampa Versione Stampabile Aggiungi Segnalibro Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

polpetta
Utente


Città: Trento


1080 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 13:26:14  Mostra Profilo Invia a polpetta un Messaggio Privato
Dunque, ho letto in un altro post che MG80 se non sbaglio pesa anche le mandorle.
Beh, anch'io lo faccio, che c'è di strano? Spero sempre che invece di tre posso papparmene almeno 3 e mezzo o 4 se sono piccine.

Ma forse nessuna di voi è mai arrivata a misurare con il metro le torte per dividerle in fette precise.
Eh già, io le cuocio in una teglia rettangolare invece che a cerchio.
Finita la cottura me la misuro e la divido nei blocchi previsti.

Con il plum cake sono arrivata ancora più in là.
Non convincendomi la grandezza delle varie fette, ho pesato il totale del dolce.
Poi l'ho diviso per 10 mi pare, come da ricetta.
E poi fetta per fetta ho ricavato il peso esatto tagliando dei piccoli bocconi da altre fette.

Alla fine la divisione era perfetta ....

marzietta
Utente


Città: roma


1003 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 13:32:03  Mostra Profilo Invia a marzietta un Messaggio Privato
Messaggio di polpetta

Dunque, ho letto in un altro post che MG80 se non sbaglio pesa anche le mandorle.
Beh, anch'io lo faccio, che c'è di strano? Spero sempre che invece di tre posso papparmene almeno 3 e mezzo o 4 se sono piccine.

Ma forse nessuna di voi è mai arrivata a misurare con il metro le torte per dividerle in fette precise.
Eh già, io le cuocio in una teglia rettangolare invece che a cerchio.
Finita la cottura me la misuro e la divido nei blocchi previsti.

Con il plum cake sono arrivata ancora più in là.
Non convincendomi la grandezza delle varie fette, ho pesato il totale del dolce.
Poi l'ho diviso per 10 mi pare, come da ricetta.
E poi fetta per fetta ho ricavato il peso esatto tagliando dei piccoli bocconi da altre fette.

Alla fine la divisione era perfetta ....
evvaiiii allora non sono l'unica pazza ...hai visto che belle quelle fette di torte con le anticchiette che avanzano per fare conto preciso?...io uso il metro da sarta per misurare le torte perchè quell'altro aveva i numerini troppo piccoli enon li vedevo

siate come foglie, volando nel vento del coraggio
Torna all'inizio della Pagina

cielitolindo
Utente


Città: Desenzano d/g


3095 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 13:38:44  Mostra Profilo Invia a cielitolindo un Messaggio Privato
Pazzi o no peso tutto anche io,tranne le mandorle,certo che i 5 grammi in piu' o in meno.......non esageriamo

l'erba cresce anche se non vuoi
Torna all'inizio della Pagina

fegla
Utente


Città: milano


237 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 14:01:15  Mostra Profilo Invia a fegla un Messaggio Privato
Esiste un aggeggio di plastica che affetta le torte (però devono essere rotonde, non va bene per il plum cake) da una parte taglia 12 fette e dall'altra 8. Io l'ho preso all'estero, non so se esiste anche qui in Itlia, basterebbe fare una ricerca. E' davvero comodo!!!
Torna all'inizio della Pagina

vietta
Utente

Città: ooooooooo


2483 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 15:37:59  Mostra Profilo Invia a vietta un Messaggio Privato

oggi mi sono mangiata 110 gr di roast beef invece che 105 (35*3) 3P 1.5G
260 gr di mela invece che 270 (90*3) 3C
e ho aggiunto i G mancanti al roastbeef...
non perfettamente pesato ma di certo non pelavo un altra mela per 10 gr o buttavo via del roastbeef

nella vita ci vuole serenità bimbi belli... e ve lo dico non per ipocrisia ma perchè l'ho vissuto sulla mia pelle...

forse quello che ho scritto sopra non sarà condiviso da qualcuno, ma io sono rientrata in zona da poco più 10 gg... dopo 2 anni e più.. e dopo averci mollato per un 1 annetto... e se non la prendo così non reggerei per molto. e i benefici si vedono lo stesso... mi sono già sgonfiata molto, la bilancia inzia a darmi il buongiorno al mattino e soprattutto io sto molto meglio, con me stessa soprattutto (e anche con la mia tuta da sci che non mi fa più sembrare un salamino!!).

ricordatevi che la vita è una sola... e che il tempo passa troppo veloce... dovete imparare ad assopare ogni attimo e non a farvi offuscare la mente (e il vs tempo) da cose negative!

baci
vietta



vietta superstar(!)
Torna all'inizio della Pagina

Giga
Nuovo Utente


Città: Bolzano


70 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 16:21:17  Mostra Profilo Invia a Giga un Messaggio Privato
Personalmente verifico una tentazione alla sgarro maggiore tanto più cerco di essere precisa con la zona. E quindi la mia è una zona fatta sì di misure con la bilancia, ma anche di misurazioni ad occhio (soprattutto per le verdure). Il viverla con una certa approssimazione (sarà che faccio troppi calcoli al lavoro!) è l'unico modo per accettarla ed è l'unico modo con cui vedo risultati apprezzabili su me stessa, anche senza la bilancia!


Giga
Torna all'inizio della Pagina

Fenice
Utente


Città: Palermo


812 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 16:40:15  Mostra Profilo Invia a Fenice un Messaggio Privato
Bilancino? Nooo! Scherzo...tutto ha una misura, anche la mania per la precisione. 3 grammi in più o in meno di avena, o 2 di mandorle, o mezzo blocco in più di muffin o torta zonica non fanno vacillare l'equilibrio che porta questo stile di vita che seguiamo tutti con successo.
A volte, quando faccio gli sformati, resta sempre un po' di impasto sul fondo del frullatore, che non viene via neanche con il leccapentole più preciso e flessibile che c'è. Oggi quindi ho ottenuto uno sformato più alto e uno leggermente più basso (il resto è rimasto nel bicchiere del mixer). L'altro ieri avrò mangiato 20 grammi di dentice in più perché il pescione era un po' più grande degli standard...sarebbe stato un delitto buttarlo, e una mancanza di rispetto nei confronti della bontà del povero pesce. Dovremmo farci i patemi d'animo per queste minuzie, per pochi grammi? Nervi saldi, serenità e buonsenso sono i pilastri della Zona, secondo me.

Dai ragazzi, al bando le ansie, che altrimenti si alza il cortisolo!

Fenice
''Ragà, però se brucio qualcosa sui fornelli, non risorge dalle sue ceneri, purtroppo!''
Torna all'inizio della Pagina

marzietta
Utente


Città: roma


1003 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 16:47:00  Mostra Profilo Invia a marzietta un Messaggio Privato
Ma no ragazze avete ragione tutte quante...come dico spesso l'importante è trovare il giusto equilibrio nelle cose, a me personalmente diverte il fatto di mettermi li a misurare ma onestamente se mi capita un muffin con 3 gr di piu chissenefrega insomma, è proprio l'idea della misurazione etcc.. che mi diverte non la vivo come un stress anzi!E poi è troppo bello...sono talmente una zappa in matematica che figuratevi è bellissimo trovarmi in cucina con la bimba che sbatte le uova e mio marito che mi prende in giro perchè sto la a misurare, e poi tanto sbaglio pure con la calcolatrice magari questo rientra nel modo in cui concepisco io la zona..ma mettermi in cucina inventare pesare etcc.. onestamente per me è diventata una sorta di "meditazione", un piccolo angolo di serenità. Ovvio che...LONTANO LO STRESS SENNO' CHE ZONA E'

siate come foglie, volando nel vento del coraggio
Torna all'inizio della Pagina

tsugumi
Utente


Città: Salò


1055 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 16:58:59  Mostra Profilo Invia a tsugumi un Messaggio Privato
...........io peso tutto, e non mi stressa... anzi è diventata una cosa normale e automatica, non potrei fare altro... è proprio una (bella) abitudine e mi viene automatico...
fatta eccezione per gli albumi e le mandorle.... quelle le conto.... è solo una questione d'abitudine, credo, quindi ognuno ha le proprie...
vi saluto tutti
Torna all'inizio della Pagina

Castlewitch
Utente


Città: Perugia


1814 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 17:05:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Castlewitch Invia a Castlewitch un Messaggio Privato
ragazzuoleeeeee guardate io cosa ho:

http://www.eurochocolate.com/it/chocostore/shop.html?id=472&sez=14&cat=25&variante%5B472%5D=

... e le mie fette di torta da 10 blocchi (e non 12 come da descrizione) sono tutte XFETTE perfette


Castlewitch^*
Torna all'inizio della Pagina

ACE71
Utente




3617 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 18:19:10  Mostra Profilo
Siete tutte da legare!

Ma ci credete veramente che il corpo e il metabolsmo siano una macchina programmabile e dall'assetto immutabile?

"il coraggio copre l'eroe meglio dello scudo il codardo"
Torna all'inizio della Pagina

Magnolia
Amministratore


Città: Roma


11364 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 18:22:59  Mostra Profilo Invia a Magnolia un Messaggio Privato

Io invece vi chiedo solo una cosa: c'è qualcuno, fra voi che pesate i milligrammi di alimento, che segue con serenità ed equilibrio la Zona da almeno 3 anni?

Laura Sardi
Torna all'inizio della Pagina

vietta
Utente

Città: ooooooooo


2483 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 18:31:04  Mostra Profilo Invia a vietta un Messaggio Privato
Magnolia ha scritto:


Io invece vi chiedo solo una cosa: c'è qualcuno, fra voi che pesate i milligrammi di alimento, che segue con serenità ed equilibrio la Zona da almeno 3 anni?

Laura Sardi


infatti... io lo facevo e sono scoppiata...

vietta superstar(!)
Torna all'inizio della Pagina

fegla
Utente


Città: milano


237 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 19:13:34  Mostra Profilo Invia a fegla un Messaggio Privato
non ho la minima idea di come si chiami l'aggeggio, 'affetta torte'? 'misuratore torte'? boh!
Io lo uso perchè rende una torta esteticamente bella, non solo bilanciata, soprattutto se metto in tavola la torta intera quando ho ospiti a cena. Avete presente le torte tipo sacher che hanno già il segno delle fette? ecco, l'effetto è quello.
Potrei fare una foto per farvelo vedere ma non so se si può, chiederò a Laura.
Torna all'inizio della Pagina

Castlewitch
Utente


Città: Perugia


1814 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 20:30:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Castlewitch Invia a Castlewitch un Messaggio Privato
sapevo che vi sarebbe piaciuta ...
l'ho comprata alla famosa manifestazione sul cioccolato che si tiene qui a PG ad ottobre ... l'ho pagata solo (si fa per dire) 10 Euri .... però era troppo bella e non ho resistito ... per di più invece di comprarmi kili di cioccolato mi son comprata lo stampino ... più in "zona" di così

Castlewitch^*
Torna all'inizio della Pagina

stefaniarda
Utente


Città: cosenza


501 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:08:16  Mostra Profilo Invia a stefaniarda un Messaggio Privato
Si vendono anche i porzionatori per torte, con diverse misure (da 6, 8, 10, 20). Lo so perchè li ho comprati!

"Real women have curves"
Torna all'inizio della Pagina

Magnolia
Amministratore


Città: Roma


11364 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2007 : 11:19:15  Mostra Profilo Invia a Magnolia un Messaggio Privato
Personalmente mi regolo così.

Se preparo una torta, o uno sformato salato, tanto per fare degli esempi, peso gli ingredienti, con esclusione di albumi e mandorle.

Ma, se per cucinare una torta di verdura, la zucchina che dovrebbe pesare, che so... 300 grammi, ne pesa 330, io non butto via quei 30 grammi.
E soprattutto, se preparo una torta da 10 blocchi, ne taglio ad occhio 10 fette, ma non mi sfiora neppure l'idea di pesarla, stabilire il peso per ogni blocco, e poi portarmi in ufficio una poltiglia non meglio identificata per avere il mio blocco perfetto.

Si sta discutendo di due diverse questioni.

Una è legata al fatto di preparare i nostri pasti secondo un bilanciamento quanto più possibile corretto. E fin qui sono d'accordo con voi (per quanto vi inviterei a calcolare, per una volta, di quanto sposterebbe il rapporto P/C il fatto di non buttare via quel pezzetto di mela in più che vi ritrovate dopo aver pesato la vostra frutta).

L'altro è legato al fatto di consumare i vostri miniblocchi con una qualche approssimazione (sempre minima, vi assicuro). E qui la mia posizione differisce, ma in modo sostanziale, da quelle che ho letto.

Ragazzi, non dimentichiamo che quello che più conta è il rapporto fra proteine e carboidrati; con il terrore di consumare un decimo di blocco in più, mettiamo in atto criteri alimentari legati al mero conteggio delle calorie: quanto di più lontano da ciò su cui si basa la Zona.

Guardate, non dico che una Zona calibrata al milligrammo non possa sortire effetti ancora migliori, quello che mi chiedo, per, è: quanto pensate di potere andare avanti servendo in tavola portate impresentabili o non potendo concedervi un cappuccino al bar perché chissà se quella tazza contiene 200 ml esatti?
Non a lungo, credetemi.


Laura Sardi
Torna all'inizio della Pagina

polpetta
Utente


Città: Trento


1080 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2007 : 11:29:28  Mostra Profilo Invia a polpetta un Messaggio Privato
Magnolia hai ragione, ma anche se complicato e brutto esteticamente, è divertente tagliare il plume cake a fette e poi pesarle singolarmente ed avere 10 fette di peso uguale.
Il discorso è questo.
Ieri ad esempio ho fatto il tuo plume cake quello allo yogurt.
Dopo cotto la forma è alto al centro e basso ai lati, quindi le fette centrali sono più grandi di quelle laterali.
Servendomi come spuntino in ufficio temo che quelle più piccole non mi "tengano" abbastanza fino all'ora di pranzo.
Sono fuori come un camino?
Torna all'inizio della Pagina

Mapa
Utente


Città: Padova


188 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2007 : 12:19:29  Mostra Profilo Invia a Mapa un Messaggio Privato
Quoto e straquoto la padrona di casa. Forse perchè anch'io sto diventando una piccola "veterana"!

Per Polpetta: Cara Polpetta, taglio fettine un pochetto più grandi alle estremità...non per il terrore di mangiare di più ma proprio perchè non voglio dovermi accontentare al prossimo spuntino di una fetta piccolina e misera!

Ma lungi da me l'idea di ripesare tutto da crudo, da cotto, e da affettato e post-affettato! Sono in zona da 1 anno e 1/2 e ho sempre poco poco tempo a disposizione per cucinare (e ahimè scrivere su questo fantastico forum!), ma ci tengo a mangiar bene e preferisco perdere 5 minuti in più per creare una ricettina o rendere più allettante il mio piatto che pesare-ripesare-affettare-etc. tutto.
Non cambia assolutamente nulla se oggi si mangiano 3.2 blocchi e domani 2.8. E neanche se oggi sono 3.2 e domani pure. L'ho provato sulla mia pellaccia


Paola
Torna all'inizio della Pagina

Magnolia
Amministratore


Città: Roma


11364 Messaggi

Inserito il - 14 febbraio 2007 : 12:29:17  Mostra Profilo Invia a Magnolia un Messaggio Privato
polpetta ha scritto:

Magnolia hai ragione, ma anche se complicato e brutto esteticamente, è divertente tagliare il plume cake a fette e poi pesarle singolarmente ed avere 10 fette di peso uguale.
Il discorso è questo.
Ieri ad esempio ho fatto il tuo plume cake quello allo yogurt.
Dopo cotto la forma è alto al centro e basso ai lati, quindi le fette centrali sono più grandi di quelle laterali.
Servendomi come spuntino in ufficio temo che quelle più piccole non mi "tengano" abbastanza fino all'ora di pranzo.
Sono fuori come un camino?


Mia carissima polpettina, non mi permetterei mai di esprimere un giudizio di carattere psicologico... ci mancherebbe. L'unico motivo per il quale mi permetto, invece, di darvi dei consigli, è che cerco di sfruttare la mia esperienza e quella accumulata dai diversi anni di Forum per suggerirvi "i trucchi" che vi aiuteranno a restare in Zona a vita, o fino a che qualcuno non ci indichi un modo diverso e migliore per sentirci in forma.
Il tuo dubbio, nello specifico, è più che legittimo: bene, vorrà dire che per essere sicura di avere almeno l'autonomia prevista di massima per un blocco, quella fetta la tagli più grossa e consumi quella più piccina in un momento in cui, se per caso non dovesse bastarti, puoi ricorrere facilmente ad altro.
Ma, discorso dell'autonomia a parte, ricordati che è il compound complessivo che ti fa perdere massa grassa o meno. Se lo rispetti, non dico all'interno della giornata, ma addirittura della settimana, o ancora più a lungo, sei a posto.
Quel dolce contiene 10 blocchi? Bene, che tu ne consumi 1 perfetto al giorno per 10 giorni, o frazioni in eccedenza o in difetto per 10 giorni, alla fine sempre 10 blocchi avrai consumato.
Non so se mi sono spiegata... Se no, sono qui.


Laura Sardi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuova discussione Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Stampa Versione Stampabile Aggiungi Segnalibro Aggiungi Segnalibro
Vai a:
La Dieta Zona per tutti © ZonaInCasa Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000