La Dieta Zona per tutti

La Dieta Zona per tutti
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forum
 Salotto aperto
 Rodhiola rosea
Nuova discussione Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Stampa Versione Stampabile Aggiungi Segnalibro Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ACE71
Utente




3617 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2007 : 19:04:58  Mostra Profilo
Un ottimo integratore per combattere fame nervosa e amenorrea.

RODIOLA, rodhiola rosea

Famiglia delle Crassulacee

Parti usate la radice

Pianta spontanea delle zone montuose nord europee ad altitudine di 3000 e 5000 mt, anche se si trova anche nelle Alpi, le zone dove cresce sspontaneamente sono: Scandinava, Lapponia, le zone nord asiatiche, Siberia, nord americane Alska
Si impiega in Siberia nella medicina popolare per alleviare la stanchezza Esistono 200 varietà di Rodiola, ma la Rosea è la più apprezzabile per la presenza di glicosidi fenilpropanoidici, salidroside, rosavin, rosin, rosarin, che ne fanno un completo adattogeno. La attivita di questa pianta fu scoperta dallo scienziato Russo Nicolai Lazarev che nel 1947 che coniò il ternine di "adattogena" ( ovvero di pianta capace di adattarsi alle necessità dell'organismo, e di adattarlo allo sforzo fisico e mentale) Le piante adattogene per essere tali non devono essere tossiche, ma permettere le normali funzioni dell'organismo, devono mantenere la funzionalità organica anche in presenza di affaticamento o stress di varia natura, devono esercitare una azione rivolta alla normalizzazione dell'organismo anche se si è in presenza di patologie, apportano benefici senza arrecare danno.
La Rodiola russa era nota con il nome popolare di "radice d'oro".Ha i fiori gialli con profumazione simile alla rosa. Si impiegavano le radici della Rodiola nelle popolazione siberiane dalla sorprendente longevità, sotto forma di tè o di infusi, per aumentare la resistenza fisica, al freddo, alle malattie da raffreddamento, alla depressione, ai malori dovuti alle alte quote. In Mongolia veniva impiegata per trattare la tubercolosi ed il cancro. ( consultare sempre il medico curante).E' stata ampiamente usata dai cosmonauti e dagli atleti russi.

COMPONENTI Rodiola
glicosidi(salidoside, tirosolglicoside, glicosidi dell'acido cinnamico, glicosidi fenilpropanoidi, rosavidina), glicosidi antrachinonici, Alcoli aromatici insaturi (tirosolo, alcol cinnamico), Fitosteroli ( betasitosterolo, daucosterolo), tannini, olio essenziale
( monoterpeni, beta-sitosterolo, sostanze tanniche della serie pirogallica,con presenza di alcool feniletilico, cinnamaldeide, citrale) , acidi organici ( citrico, malico, ossalico, succinico, gallico), macro e microelementi (manganese in percentuale elevata), composti di tipo fenolico, flavonoidi derivati della tricina, del campferolo, dell'erbacetina, della gossipetina, glicosidi cinnamici e tirosolo, rhodioloside.In particolare rosavin, rosarin, rosin, rodiosin, rhodalin, rhodionin, salidroside, astragalin, tricin 5-O-glucoside, campferolo-7-ramnoside, rhodiolim, tricin.


ATTIVITA Rodiola
dimagrante, alza i livelli di serotonina, abbassa i livelli di grasso nei tessuti, dona senso di sazietà, allevia e controlla la fame ansiosa, pianta adattogena, allevia la sensazione di stanchezza, indicata nel metabolismo rallentato, è anti stress, antidepressiva,alza il tono dell'umore, antimutagena, stimola il sistema immunitario, aumenta la capacità di apprendimento, la memoria, influenza in modo positivo la tiroide e il fegato

INDICAZIONI RODIOLA
azione dimagrante, aiuta nel metabolismo rallentato,in grado di stimolare alcune lipasi che accelerano la demolizione dei grassi dai tessuti, l'azione dimagrante è anche legata all'azione della Rodiola di alzare i livelli di serotonina, che aiuta a togliere il desiderio ossessivo di carboidrati, e svolge una azione antiansia, riducendo la fame ansiosa, i glicosidi contenuti nella radice incrementano i livelli di dopamina, sostanza capace di trasmettere al SNC il segnale di sazietà. E' una pianta adattogena, favorsce la memoria, le capacità di apprendimento ( estratti idroalcolici), aumenta il rendimento lavorativo, aumenta la capacità di concentrazione, previene le variazioni ormonali indotte dallo stress, ha una azione cardioprotettiva, migliora la resistenza dell'organismo alle tossine. A differenza del Ginseng che può dare effetti come eccitazione e costipazione, la Rodiola russa non provoca questi effetti. Aumenta la resistenza allo sforzo, allo stress, al freddo. Gli adattogeni sono piante utili perche adattano l'organismo alla sollecitazione prima che le sostanze come ormoni, corticosteroidi e catecolamine possano danneggiare l'organismo., in quanto la fase di adattamento ad uno stess, sia esso fisico che mentale non può essere eterna. Infatti se sopraggiunge la fase di esaurmento, ci possono essere danni anche gravi alla salute.
la Rodiola si impiega anche come antidepressivo, per il rilascio della serotonina, è antimutageno ( l'attività depressiva della Rodiola russa è superiore a quella del Ginseng coreano) ed è meno tossica. Stimola il sistema immunitario. Favorisce lo sviluppo dei muscoli a discapito della massa grassa. Aiuta per stimolazione dei livelli di serotonina nel sangue, il controllo del sonno, del comportamento, dell'umore. Migliora il polso, la pressione arteriosa, la capacità polmonare e i tempi di normalizzazione del battito cardiaco. E' indicata nel trattamento della amenorrea secondaria da stress. Migliora l'attività sessuale, la funzionalità uditiva, la salute gengivale, sembra sia utile nel morbo di Parkinson ( ma sentire il proprio medico curante), regolarizza l'attività epatica, migliora l'apparato genitale e l'attività sessuale. Aiuta nella difficoltà di erezione, nella eiaculazione precoce, (2-3 mesi dall'assunzione, migliorano le prestazioni sessuali) ( su questa pianta sono in corso studi di approfondimento)

CONTROINDICAZIONI:
alle dosi consigliate la Rodiola ha una tossicità molto bassa, solo in rari casi si sono rilevati lieve innalzamento della pressione arteriosa, si sconsiglia la Rodiola a chi soffre di stati febbrili, di sovraeccitabilità e esaurimento delle cellule corticali. E' comunque un prodotto sicuro dal punto di vista tossicologico non somministrare in gravidanza e allattamento.




"il coraggio copre l'eroe meglio dello scudo il codardo"

Magnolia
Amministratore


Città: Roma


11364 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2007 : 19:17:45  Mostra Profilo Invia a Magnolia un Messaggio Privato

Utilissimo intervento, Abramo, grazie.

Dalla stessa fonte, è possibile attingere qualche dato con riguardo alle dosi?

Laura Sardi
Torna all'inizio della Pagina

ACE71
Utente




3617 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2007 : 19:20:27  Mostra Profilo
La dose limite di solito è stimata attorno i 1200mg die, ma si procede con dosi di carico fino a trovare la propria dose giornaliera.

"il coraggio copre l'eroe meglio dello scudo il codardo"
Torna all'inizio della Pagina

Magnolia
Amministratore


Città: Roma


11364 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2007 : 19:22:49  Mostra Profilo Invia a Magnolia un Messaggio Privato
quote:

La dose limite di solito è stimata attorno i 1200mg die, ma si procede con dosi di carico fino a trovare la propria dose giornaliera.

"il coraggio copre l'eroe meglio dello scudo il codardo"



Grazie. Abbiamo qualche indicazione circa le modalità di assunzione o va bene qualsiasi momento della giornata?


Laura Sardi
Torna all'inizio della Pagina

ACE71
Utente




3617 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2007 : 19:25:27  Mostra Profilo
Di solito ne viene consugliato l'assunzione prima dei pasti principali, io ritengo che sia di maggior efficacia assumerla dopo il pranzo quando iniziano a manifestarsi i sintomi di fame nervosa.

"il coraggio copre l'eroe meglio dello scudo il codardo"
Torna all'inizio della Pagina

golliso
Utente




2623 Messaggi

Inserito il - 25 gennaio 2007 : 09:24:10  Mostra Profilo Invia a golliso un Messaggio Privato
Abramo,

se non ricordo male, in fase di scelta del prodotto è bene valutare alcuni parametri, che però mi sfuggono, per essere certi di acquistare un prodotto valido.

Ti posso chiedere cortesemente di postarli e magari anche il nome di un prodotto che consiglieresti?

Grazie infinite e buona giornata
Gloria

Gloria
Torna all'inizio della Pagina

ACE71
Utente




3617 Messaggi

Inserito il - 25 gennaio 2007 : 10:03:54  Mostra Profilo

La titolazione del principio attivo e se fosse su base aminoacidica sarebbe meglio ma non indispensabile.

"il coraggio copre l'eroe meglio dello scudo il codardo"
Torna all'inizio della Pagina

pikky
Utente


Città: Varese


546 Messaggi

Inserito il - 25 gennaio 2007 : 11:38:02  Mostra Profilo Invia a pikky un Messaggio Privato
Approfitto di te Abramo e ti dico cos'ho trovato in farmacia:
Fitorodiola, marca Solgar,
ingredienti: Rhodiola rosea L. estratto standardizzato di radice (1% salidrozide, 24% polifenoli) e radice intera polverizzata.
Analisi di 1 capsula:
estratto standardizzato di radice (1% salidrozide, 24% polifenoli) 250 mg
radice intera polverizzata 100 mg.
Come ti pare come prodotto?

Lele
Torna all'inizio della Pagina

ACE71
Utente




3617 Messaggi

Inserito il - 25 gennaio 2007 : 11:52:46  Mostra Profilo
E' ok!

"il coraggio copre l'eroe meglio dello scudo il codardo"
Torna all'inizio della Pagina

stefaniarda
Utente


Città: cosenza


501 Messaggi

Inserito il - 01 febbraio 2007 : 10:15:46  Mostra Profilo Invia a stefaniarda un Messaggio Privato
Com'è la rodiola della rodiol up? (ww.rodiola.it)

"Real women have curves"
Torna all'inizio della Pagina

ACE71
Utente




3617 Messaggi

Inserito il - 02 febbraio 2007 : 08:43:12  Mostra Profilo
Il prodotto mi sembra valido e piuttosto economico.

"il coraggio copre l'eroe meglio dello scudo il codardo"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuova discussione Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Stampa Versione Stampabile Aggiungi Segnalibro Aggiungi Segnalibro
Vai a:
La Dieta Zona per tutti © ZonaInCasa Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,25 secondi. Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000